È iniziato alle 8, lo sgombero di 200 persone che abitano in via San Giovanni D'Acri, nei palazzi più vicini al gasometro dell'ex-stabilimento Ilva, che sarà demolito con esplosivo alle 11.30. La distruzione della struttura, che costerà mezzo milione di euro, restituirà al quartiere una nuova strada di collegamento tra ponente e levante cittadino, zone verdi, commerciali e sportive, infrastrutture e servizi e, forse, un nuovo ospedale. Interrotta anche la circolazione dei treni.
Cronaca
DEMOLIZIONE GASOMETRO, SGOMBERATE 80 FAMIGLIE
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano