
Nel tentativo di smuovere le acque, il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano ha inviato una lettera al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, con la quale ha chiesto di accelerare i tempi al fine di sbloccare le somme stanziate per l’intervento. "Dopo richieste informali - conferma il primo cittadino - all’inizio del mese di maggio ho inviato una nota scritta al Ministro dell’Economia Pier Paolo Padovan in cui sollecitavo la pubblicazione del decreto attuativo".
A Ventimiglia dovrebbero arrivare circa 5 milioni di euro. La cifra - che somma il milione e 900 mila euro dell'ex delibera del Cipe e i 3 milioni della Legge di Stabilità - era stata resa nota all'inizio dell'anno proprio dal sindaco Ioculano, dopo una serie di incontri tenutisi a Roma per discutere della questione.
L'obiettivo della zona franca urbana è di risollevare alcuni quartieri ed aree caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse. Nel caso di Ventimiglia, le aree che rientrano nella Zfu sono Porra, Trucco, Varase, Roverino e Ventimiglia Alta. Le piccole e medio imprese (ma anche i professionisti) che investiranno in quelle zone potranno beneficiare di agevolazioni fiscali. Adesso non resta che attendere (ancora) il decreto attuativo.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente