Oltre 840 mila euro a disposizione, nel 2016, per le borse di studio destinate alle scuole medie inferiori e superiori della Liguria; nuovi criteri di assegnazione, che ampliano la percentuale delle spese rimborsabili e, infine, fasce di reddito più ampie per poter accedere al contributo. Sono queste alcune delle novità contenute nella modifiche al 'Piano regionale per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo anni 2011-2013'. "Grazie a questa modifica - dichiara Stefania Pucciarelli, presidente della Commissione attività produttive, cultura, formazione e lavoro - non solo viene ampliata la platea dei beneficiari delle borse di studio, ma sono poste le condizioni affinché i Comuni e Arsel possano utilizzare l’intero contributo regionale messo a disposizione".Modifiche concrete per andare incontro alle esigenze delle famiglie liguri, per garantire il diritto allos tudio e per contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico. Il provvedimento permette di recuperare i residui non spesi nel 2015 (pari a 241 mila euro) che, essendo vincolati a questa voce di spesa, non potevano essere impiegati diversamente. Questi residui verranno sommati ai 600 mila euro di contributo regionale previsti per il 2016. "Approvando questa delibera - continua Pucciarelli - abbiamo potuto recuperare risorse che altrimenti sarebbero rimaste inutilizzate".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi