Nonostante non sia stato proclamato lo stato di allerta idrogeologico, la Protezione Civile ha avviato una serie di azioni di presidio territoriale per valutare gli effetti al suolo causati dalla pioggia soprattutto nelle zone del Ponente genovese e in Valpolcevera.Sono state assunte misure straordinarie di controllo: è stato rafforzato il pattugliamento della polizia municipale con ulteriori quattro squadre, così come previsto in caso di stato di attenzione, e sono state preallertate le squadre di volontari attive sul territorio. Infine, è stata attivata la consueta linea di collegamento tra il Centro Operativo Automatizzato della polizia municipale, Vigiili del Fuoco e aziende partecipate che in caso di eventi eccezionali assicurano un pronto intervento sul territorio.
Al momento, comunque, non si registrano particolari criticità.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi