"Alla Bombardier di Vado Ligure ci sono mille persone che rischiano il posto di lavoro per la mancanza di commesse". A lanciare l'allarme è Andrea Pasa, segretario provinciale della Fiom Cgil di Savona.
"E' arrivato il momento che anche in questo territorio il Governo Renzi faccia sentire la propria presenza con l'obiettivo di salvaguardare la poca industria che ancora c'è: non solo Bombardier, ma anche Piaggio, Cabur, Omev, Ocem, Rodriquez, Tecnocivis. Senza un intervento concreto il rischio è quello di vedere un inesorabile allontanamento dal nostro territorio di realtà industriali importanti. Una eventuale dismissione di Bombardier significherebbe perdere oltre 600 lavoratori diretti e altri 300-400 indiretti interessati dalle attività dell'indotto".
"E' arrivato il momento che anche in questo territorio il Governo Renzi faccia sentire la propria presenza con l'obiettivo di salvaguardare la poca industria che ancora c'è: non solo Bombardier, ma anche Piaggio, Cabur, Omev, Ocem, Rodriquez, Tecnocivis. Senza un intervento concreto il rischio è quello di vedere un inesorabile allontanamento dal nostro territorio di realtà industriali importanti. Una eventuale dismissione di Bombardier significherebbe perdere oltre 600 lavoratori diretti e altri 300-400 indiretti interessati dalle attività dell'indotto".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova