E' allarme estorsioni online a Genova. Nelle ultime settimane sulla scrivania del procuratore capo facente funzioni Francesco Cozzi sono arrivate decine di denunce di vittime che hanno subito ricatti da persone conosciute sui social network. La tecnica usata dagli estorsori è sempre la stessa. Viene mandata una richiesta di amicizia su Facebook e si inizia una conversazione. Da lì si chiede di passare dalla chat scritta a una video chiamata. Nel momento in cui la vittima si mostra, viene scattata una foto o viene chiesta. La foto viene modificata con un fotomontaggio: la vittima viene ritratta nuda e in pose pornografiche. Il contatto a quel punto mostra la foto e chiede soldi per non divulgarla e non mandarla ai contatti della vittima. Di solito vengono chieste cifre che vanno dai 100 ai 500 euro. Qualcuno ci casca, altri decidono di non cedere al ricatto e denunciano tutto.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo