Produzione ferma dal prossimo lunedì e cassa integrazione dal 6 maggio alla Iplom di Busalla dopo la rottura di una tubatura che ha causato lo sversamento di greggio in vari torrenti genovesi e ha portato al sequestro dell'impianto. In cassa, a rotazione, andranno 240 lavoratori su 252. L'accordo è stato firmato in una riunione fiume tra azienda e rappresentanti sindacali. I 12 lavoratori che non saranno interessati dalla cassa integrazione saranno impegnati nelle attività al porto petroli di Multedo e nel deposito di Fegino, due siti che continueranno in parte a rimanere operativi.
cronaca
Petrolio nel Polcevera: cassa integrazione a rotazione per 240 dipendenti Iplom
A seguito della rottura dell'oleodotto di domenica 17
54 secondi di lettura
Produzione ferma dal prossimo lunedì e cassa integrazione dal 6 maggio alla Iplom di Busalla dopo la rottura di una tubatura che ha causato lo sversamento di greggio in vari torrenti genovesi e ha portato al sequestro dell'impianto. In cassa, a rotazione, andranno 240 lavoratori su 252. L'accordo è stato firmato in una riunione fiume tra azienda e rappresentanti sindacali. I 12 lavoratori che non saranno interessati dalla cassa integrazione saranno impegnati nelle attività al porto petroli di Multedo e nel deposito di Fegino, due siti che continueranno in parte a rimanere operativi.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
Archivio storico - A Genova Liza Minnelli (1994) e Lou Reed (2004)
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Spera (Alac): "Superbonus, non c'è chiarezza sui crediti incagliati"
Giovedì 30 Novembre 2023
Carcere Valle Armea, polizia penitenziaria: "Struttura ingestibile"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
-
Forza Italia, parla il neo coordinatore genovese Mascia: “Saremo sempre di più la dimora di moderati e liberali”
- Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
- Cede il crick, padre e figlio schiacciati dal tir: gravi al San Martino
- A Porta Siberia le meraviglie di Tutankhamon: un viaggio verso l'eternità
- Primavera, al Genoa il derby con la Samp: 1-0 con gol di Ghirardello
-
Polizia, in pensione l'ispettore che arrestò la fidanzata di Vallanzasca
IL COMMENTO
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"