
Lo si legge in una nota della prefettura di Genova emessa al termine dei lavori del tavolo tecnico riunito per la verifica degli interventi di emergenza per gli sversamenti sul rio Fegino e sul torrente Polcevera.
"Finora - si legge nella nota - sono stati aspirati circa 1800 metri cubi di acqua e materiale oleoso. Sono state realizzate dighe sifonate sul corso del Polcevera e sui rivi minori per fermare il flusso di idrocarburi e far defluire la parte acquosa".
La società incaricata da Iplom sta installando un sistema di barriere a mare che sarà ultimato entro questa mattina.
Questa mattina il gruppo di lavoro ha programmato un sopralluogo congiunto dei tecnici appartenenti agli enti e organismi che fanno parte del tavolo tecnico.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze