
"Nonostante l'Italia resti il primo Paese al mondo per percentuali di adozioni rispetto alla popolazione - spiega la vicepresidente Viale - negli ultimi dieci anni il numero delle adozioni internazionali si è pressoché dimezzato."
Secondo l'ultimo report della Commissione adozioni internazionali nel primo semestre del 2015 le adozioni internazionali in Liguria sono state 81, in progressivo calo rispetto agli anni precedenti: nel 2014 100, nel 2013 erano 119, nel 2012 147 e nel 2007 circa 213.
"Sul territorio regionale - spiega la vicepresidente - associazioni, consultori e Agenzia regionale hanno il ruolo di facilitare i disbrighi burocratici di legge per le famiglie adottive, ma anche seguire prima e dopo l'adozione le coppie". Ogni anno l'Arai presenterà alla Regione Liguria un report sull'attività svolta.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila