Con un numero di occupati pari a 235mila il tasso di occupazione nel Comune di Genova nel 2015 registra un +3,5% rispetto al 2014. Lo rileva l'ultimo 'Cruscotto dell'economia genovese' pubblicato dalla Direzione statistica del Comune di Genova. Il valore del tasso di occupazione pari al 64,5% è superiore a quello nazionale (56,3%) e eguaglia il tasso relativo al Nord Ovest. In calo il tasso di disoccupazione: a Genova è 9,2% (-2,7%) a fronte di un valore nazionale dell'11,9%. Dopo il picco positivo del 2014 i contratti del settore industriale hanno un calo significativo (-4,6%) mentre aumenta l'offerta nel commercio (+5,3%) e nell'artigianato (+2,3%).
A dicembre 2015 il numero delle 48.914 imprese attive a Genova risulta invariato rispetto al 2014. Il 16% delle imprese genovesi è gestito da stranieri, imprese che continuano a aumentare (411 in più rispetto all'anno precedente, +5,6%). Quasi un terzo delle imprese edili genovesi sono gestite da stranieri. L'84% dei lavoratori domestici genovesi sono stranieri. Sono stati 126 i fallimenti di imprese dichiarati nel 2015 nel capoluogo ligure, in calo rispetto ai 154 registrati nell'anno precedente (-18,1%). La diminuzione riguarda soprattutto i settori costruzioni e commercio.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi