Troppe famiglie fanno mangiare a scuola i propri figli senza pagare il servizio. E a Riccò del Golfo, nello spezzino, il sindaco Loris Figoli presenta il conto: a partire dal 15 aprile, chi non si mette in regola con gli arretrati e chi non paga, non mangia, con tanto di segnalazione ai servizi sociali comunali per verificare eventuali situazioni di disagio familiare. Estremo tentativo di incassare i mancati pagamenti. Alla base dell'offensiva la necessità di recuperare circa 90mila euro. Le famiglie morose riceveranno una lettera con l'invito bonario del Comune a saldare i conti sui buoni pasto evasi. E coloro che non lo faranno, da venerdì 15 aprile non potranno più usufruire della mensa.
«E' un malcostume che vogliamo fermare». È quanto dichiara il sindaco Loris Figoli. «Tutti coloro che hanno deciso di non pagare, pur avendo usufruito regolarmente della mensa, non accederanno più al servizio e saranno tenuti a dotare i figli di pranzo al sacco».
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista