
La richiesta proviene dal portavoce del Movimento 5 Stelle Liguria Marco De Ferrari che, con un comunicato, ha affermato anche che "lo strascico è una pratica totalmente invasiva che danneggia sia i pescatori locali sia l'ambiente marino nel suo complesso. Perché comporta la distruzione di ogni tipo di habitat, di nicchia ecologica, delle praterie a Posidonia, del novellame e, come capita sempre più di frequente, anche delle attrezzature degli stessi pescatori locali".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate