Il parco delle Cinque Terre lancia le nuove cards di accesso a pagamento alle aree più fragili, per autofinanziarne il mantenimento. Istituite nel 2001, le cards hanno permesso di finanziare i minibus a metano, recuperare quasi 40 ettari di terreno per vigneti, uliveti e erbe aromatiche. Sono state imitate in Maremma e all'Asinara. Le Cards, nel duplice formato "Cards Parco" e "Cards Parco + Treno", aiutano a governare la crescita del turismo nel rispetto dell'ambiente.
Cronaca
PARCO DELLE CINQUE TERRE, ECCO LE CARDS
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Auto si capotta e colpisce altre due vetture, ferita una bambina
- Aggredisce operatore Fs Security in stazione: incastrato dalle bodycam
- Il volo di Vanni, il centauro volante, che strappa un sorriso ai bimbi più sfortunati
- Assemblea di Lega di B: eventuale play out Samp-Salernitana a fine giugno
-
A Boccadasse il pappagallo Napoleon, la mascotte della Lega a Genova
-
Trump rilancia i dazi, rischio tempesta sull'economia globale
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune