Il parco delle Cinque Terre lancia le nuove cards di accesso a pagamento alle aree più fragili, per autofinanziarne il mantenimento. Istituite nel 2001, le cards hanno permesso di finanziare i minibus a metano, recuperare quasi 40 ettari di terreno per vigneti, uliveti e erbe aromatiche. Sono state imitate in Maremma e all'Asinara. Le Cards, nel duplice formato "Cards Parco" e "Cards Parco + Treno", aiutano a governare la crescita del turismo nel rispetto dell'ambiente.
Cronaca
PARCO DELLE CINQUE TERRE, ECCO LE CARDS
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano