
Dopo l'esecuzione degli inni nel patio d'onore, il saluto alla bandiera e la presentazione delle delegazioni il presidente ha accompagnato il Papa allo studio presidenziale, al terzo piano, per l'incontro privato.
Contemporaneamente si è svolto un incontro bilaterale tra alcuni membri della delegazione pontificia, tra cui il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, e le corrispondenti autorità del governo messicano.
Segue l'incontro del Papa con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico nel patio centrale, alla presenza di circa 1.200 persone.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano