Una frana si è abbattuta sul versante marittimo tra Corniglia e Riomaggiore, nelle Cinque Terre. Appena sotto l'area interessata c'è lo sbocco di una galleria ferroviaria, non molto distante dalla stazione, con la linea interessata da disagi e rallentamenti. Si tratta di uno smottamento dovuto alle forti piogge che si sono abbattute nella notte. Come conseguenza, tra Corniglia e La Spezia i treni procedono a senso unico alternato da mezzogiorno. La decisione è stata presa su richiesta dei Vigili del Fuoco "in via precauzionale", mentre l'area franata non è di proprietà di Fs. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono comunque sul posto per valutare l’entità e l’evoluzione del fenomeno, garantire la sicurezza della circolazione e ripristinare appena possibile il traffico.
Alcuni regionali sono stati soppressi. Diversi convogli hanno subito pesanti ritardi. La zona impervia dove i tecnici stanno lavorando, l'instabilità del versante franato e le imminenti nuove piogge in arrivo non lasciano presagire tempi brevi per il ripristino della linea.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi