
Una casa di volontariato e cultura, al servizio dei giovani e gestita proprio da ragazzi, in grado di ospitare e dare linfa vitale alle associazioni della città della Val di Magra. Al suo interno spazi dedicati alla formazione, al volontariato attivo, alla cucina e alla tecnologia. Presente una biblioteca con circa 700 volumi, donati dai librai della zona, specializzata nella storia della mafia e dell'antimafia.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?