La Città Metropolitana di Genova ha deciso di vendere il palazzo della Questura in via Diaz e quello della caserma dei Carabinieri in corso Martinetti a Genova. Ma i soldi ricavati non saranno usati per Atp, l'azienda del tpl extraurbano. Tutti favorevoli in Consiglio, unico voto contrario quello del consigliere Gianni Pastorino (Sel). Astenuto il consigliere Stefano Anzalone (Progresso Ligure). Dei 17,7 milioni di euro di ricavato (15 dalla vendita della Questura, 2,7 dalla caserma), 12 saranno utilizzati per estinguere due mutui con scadenza 2030 e 2031, con risparmi sugli interessi, e i restanti 5,7 per interventi su strade e scuole, in particolare l'istituto alberghiero 'Bergese', sovraffollato.
Quindi ancora a bocca asciutta Atp, perché il ricavato non andrà a finanziare la spesa corrente. I sindacati, invece, spingevano per questa soluzione in modo da riottenere l'integrativo per i lavoratori.
La Questura dovrà quindi trovare un'altra sistemazione, come aveva anticipato a Primocanale il ministro Alfano. L'edificio era stato al centro delle polemiche dopo che la Città Metropolitana aveva lamentato ritardi nel pagamento del canone da parte del Ministero dell'Interno.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo