Continuano i lavori nel cantiere dello scolmatore del Fereggiano, a Genova. A partire dalla metà della prossima settimana inizieranno gli scavi per mezzo di piccole cariche esplosive in corrispondenza del fronte di scavo sotto corso Italia. Le operazioni andranno avanti tutti i giorni per circa due settimane. "I brillamenti - fa sapere il Comune - sono normali operazioni che consentiranno l’avanzamento dell’importante opera e saranno effettuati nel pieno rispetto degli standard di sicurezza non interferendo con le normali attività circostanti.
In ottobre era stata eseguita una “volata di prova” e i dati rilevati dagli apparecchi avevano confermato la tenuta dell’ammasso roccioso, ampiamente verificata in fase progettuale. Si potrà lavorare su 24 ore su 24 perché le operazioni non avranno impatto acustico.
“Stiamo procedendo secondo i tempi prefissati – osserva l’assessore Giovanni Crivello – e contiamo di terminare i lavori per agosto 2018. Insieme agli altri cantieri che abbiamo attivato, lo scolmatore del Fereggiano fa parte di un programma molto vasto di messa in sicurezza del territorio che il Comune di Genova sta realizzando grazie anche agli interventi decisi dal Governo con il decreto Italia sicura”.
Lo stato di avanzamento del cantiere per lo scolmatore del Fereggiano può essere monitorato online grazie al sito www.scolmatorefereggiano.it che permette a tutti di seguire i lavori in tempo reale.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi