
Nel Tigullio, invece, si sono vissuti momenti di panico: un'onda lunga ha letteralmente centrato in pieno un bus di Atp tra Riva Trigoso e Chiavari, peraltro uno dei pochi in servizio durante lo sciopero di 24 ore. Paura tra i passeggeri con il mezzo semi allagato ma nessun ferito.
LA CHIESA DANNEGGIATA - Si tratta di un edificio secentesco, recentemente restaurato, come ricorda a Primocanale lo storico Pier Luigi Gardella, residente a Bogliasco: "I danni sono stati notevoli, si è alzato un grosso polverone e c'è materiale dappertutto. Il valore storico era molto importante, speriamo di poter rimediare in breve tempo".
Il crollo è avvenuto intorno alla mezzanotte, un orario in cui la chiesa è deserta. Ma poteva andare peggio: "La domenica mattina la chiesa è piena di fedeli". Il tetto, spiega Gardella, era stato rifatto completamente una quindicina di anni fa. Nessuna avvisaglia che potesse predire il crollo.
Ora ci si rimbocca le maniche per ricostruire: "Abbiamo già informato sopraintendenza e curia. Vedremo i lavori da fare. Dopo le spese per il campanile non è restato più nulla in cassa, ma confido nella vicinanza della popolazione di Bogliasco e in quella delle istituzioni", commenta Gardella.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri