Due grandi della musica che ci hanno lasciato nella stessa data: stanotte il "Duca Bianco" David Bowie ha smesso di lottare contro il cancro. Diciassette anni fa moriva nello stesso modo Fabrizio De Andrè. Era l'11 gennaio 1999. Il cantautore genovese si spense all'età di 58 anni all'istituto dei Tumori di Milano, assistito dalla moglie Dori Ghezzi e dalla figlia Luvi. L'orologio segnava le 2.30. I funerali nella chiesa di Carignano furono seguiti da migliaia di persone in silenzioso cordoglio. Intorno a lui si strinsero tutti: amici, familiari, gente di spettacolo, gente comune. Il suo contributo alla cultura musicale genovese, italiana e internazionale è stato riconosciuto a livello universale.
A diciassette anni di distanza se ne vanno, dunque, due musicisti che rimarranno impressi a lungo nei cuori e nelle menti di tante generazioni. Icone senza tempo e fuori dalle modo, destinate a lasciare un vuoto perenne.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare