Lì sotto un tempo svettavano le ciminiere della raffineria condotta per anni dalla famiglia Garrone. Oggi l’industria ha lasciato spazio al comparto residenziale, a San Biagio di Valpolcevera. E la tradizione d’entroterra rivive ogni anno all’interno di un presepe curato nel dettaglio dalla comunità locale. Don Molinari è il riferimento dei fedeli e delle confraternite liguri: “Questo borgo conserva ancora le caratteristiche di qualche decennio fa. I movimenti e alcune figure denotano la vita su questo colle a pochi chilometri dal monte Figogna”. L’esposizione in grado di incantare grandi e piccini resterà visibile fino ai primi giorni di febbraio.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema