Don Molinari è il riferimento dei fedeli e delle confraternite liguri: “Questo borgo conserva ancora le caratteristiche di qualche decennio fa. I movimenti e alcune figure denotano la vita su questo colle a pochi chilometri dal monte Figogna”. L’esposizione in grado di incantare grandi e piccini resterà visibile fino ai primi giorni di febbraio.
cultura
Viaggio tra i presepi; San Biagio di Valpolcevera, il paese della tradizione
L'esposizione sopra Bolzaneto
33 secondi di lettura
Don Molinari è il riferimento dei fedeli e delle confraternite liguri: “Questo borgo conserva ancora le caratteristiche di qualche decennio fa. I movimenti e alcune figure denotano la vita su questo colle a pochi chilometri dal monte Figogna”. L’esposizione in grado di incantare grandi e piccini resterà visibile fino ai primi giorni di febbraio.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Domenica 05 Febbraio 2023
Spezia-Napoli: Osimhen si scusa con una signora per una pallonata in curva
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
- Il futuro occupazionale e strategico di Genova, Primocanale in diretta
- Terremoto in Turchia, rientrata allerta rossa tsunami in Liguria
- Morandi: chiudendo il ponte Autostrade avrebbe perso 10 milioni all'anno
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa, Gilardino non cerca alibi: “La sconfitta è colpa mia”
- Genoa: brutto ko a Parma per 2-0, ma rossoblù ancora secondi
IL COMMENTO
Ansaldo è una questione di Stato, ballano lavoro e futuro energetico
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti