Due paesaggi di Carlo Antonio Tavella e altri dodici quadri custoditi nei depositi di Palazzo Rosso tornano in mostra grazie al restauro sostenuto da uno sponsor privato con la collaborazione della Sovrintendenza, nella rassegna 'Mecenati di ieri e di oggi" all'interno di Palazzo Rosso a Genova.“È importante che cittadini e aziende affianchino la pubblica amministrazione per restituire al pubblico opere d'arte di grande bellezza - ha detto l'assessore alla cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla - In questi anni ho potuto constatare che la contrapposizione con l'amministrazione non ci porta lontano".
Nelle due sale del secondo piano, che un tempo ospitavano gli arredi parigini della duchessa di Galliera, ora sono in mostra le 14 opere restaurate, tra cui una 'Maddalena penitente' di Scuola veneta, due ritratti a pastello settecenteschi di Sigismondo Betti (Ridolfo Brignole-Sale e Pellina Lomellini Brignole-Sale) e i due paesaggi (boscoso e lacustre) di Carlo Antonio Tavella.
"Con questo lavoro, finanziato da uno studio legale, ho terminato i restauri della collezione Brignole-Sale che porto avanti da 30 anni - ha detto il direttore dei musei di Strada Nuova, Piero Boccardo -. Queste due sale saranno dedicate al "museo aperto", quello realizzato con le opere dei depositi".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista