
Per il pm infatti l'autista avrebbe mentito durante le indagini sulla dinamica dei fatti. A inchiodare l'uomo un deflettore anteriore piegato che, secondo gli agenti della sezione infortunistica della polizia municipale, sarebbe stato urtato durante l'incidente. L'uomo, invece, aveva detto che il deflettore era guasto e che per questo lo teneva inclinato.
Durante le indagini sarebbe emerso che l'autista stava viaggiando a una forte velocità e avrebbe urtato con lo specchietto la testa del giovane, facendogli perdere l'equilibrio. La botta sarebbe stata talmente forte da piegare il deflettore.
Jacopo, residente a Bogliasco, stava rientrando a casa da scuola, l'istituto Nautico di Genova. In un primo momento si era pensato a un'auto pirata che poteva avere toccato la moto facendola andare contro il furgone, ma tale circostanza era stata poi smentita dalle testimonianze raccolte.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti