
Ma, con tutta probabilità, questo è soltanto il primo conto che viene presentato dalla Corte. Non sarà, infatti, certo l'ultimo, visto che le contestazioni risalgono al 2008 ed è ancora tutta aperta la partita sugli anni successivi.
LE CONTESTAZIONI - Alla Gasco vengono contestati i rimborsi dei biglietti aerei e di due pernottamenti a Roma, dove si sarebbe recata per assistere a un concerto di Caludio Baglioni. A Castè sono invece contestati i rimborsi per l'acquisto di giornali e di due cellulari, mentre a Bonello 14 fatture per alcune notti in hotel per tre persone. Diverso il caso di Ronzitti, in cui i giudici ritengono irrealistico che non fosse a conoscenza dell'attività illecita della sorella.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica