"Dal punto di vista dei danni che si possono ricevere dal lupo, dal cinghiale o dal capriolo, siamo gli unici sia a pagare i danni, sia ad aiutare con le battute di allontanamento", prosegue Anfossi. "E' un discorso abbastanza complesso, in cui spesso non abbiamo come interlocutore la parte amministrativa. Con la chiusura della Provincia, non esiste più un punto di riferimento sul territorio come era la polizia provinciale. Diventa un problema anche per noi che dobbiamo caricarci di responsabilità. Stiamo assumendo in questo momento dei compiti difficili, che ci pongono tutto l'anno sul territorio: nel periodo venatorio per la caccia, negli altri mesi a difesa dei fondi agricoli", conclude il presidente di Federcaccia.
ambiente
Danni di animali ai fondi agricoli, Federcaccia: "Per i contadini ora siamo gli unici interlocutori"
Il presidente Anfossi: "Manca la parte amministrativa, senza noi sarebbe il caos"
58 secondi di lettura
"Dal punto di vista dei danni che si possono ricevere dal lupo, dal cinghiale o dal capriolo, siamo gli unici sia a pagare i danni, sia ad aiutare con le battute di allontanamento", prosegue Anfossi. "E' un discorso abbastanza complesso, in cui spesso non abbiamo come interlocutore la parte amministrativa. Con la chiusura della Provincia, non esiste più un punto di riferimento sul territorio come era la polizia provinciale. Diventa un problema anche per noi che dobbiamo caricarci di responsabilità. Stiamo assumendo in questo momento dei compiti difficili, che ci pongono tutto l'anno sul territorio: nel periodo venatorio per la caccia, negli altri mesi a difesa dei fondi agricoli", conclude il presidente di Federcaccia.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Ordinanza anti-smog a Genova, il Pd: "Servirà a migliorare qualità dell'aria?"
- Genova, escursionista si infortuna: soccorso in elicottero
-
Dado Tedeschi in scena a Camogli: "Recitare con mia figlia? Meglio della psicoanalisi"
-
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
-
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
- Genova, cinghiale dentro l'ospedale Gaslini: allertati gli agenti regionali
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità