Con la delibera approvata oggi - prosegue l'assessore - estendiamo l'offerta gratuita della vaccinazione anti papilloma virus con formulazione quadrivalente, ai ragazzi dai 12 ai 26 anni, alle ragazze e donne tra i 12 e i 45".
In Liguria, secondo i dati dell'assessorato regionale alla Salute, nel 2015 sono stati registrati 89 nuovi casi di Hiv. Dal 2001 a oggi sono 1.658 i sieropositivi segnalati e 3.202 i casi di Aids conclamata.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi