Dermatomiosite giovanile: malattia rarissima che colpisce 4 bambini su 10 mila tra i 4 e i 10 anni, un’infiammazione autoimmune di cute e muscoli finora ritenuta incurabile. Ma importanti novità arrivano dall’istituto Gaslini di Genova, che ha coordinato uno studio e dimostrato che una terapia affidabile esiste. Dopo alcuni anni di ricerche, è emerso che la cura combinata con meteotressato e cortisone risulta efficace e sicura per il trattamento della malattia. Finora esistevano varie cure, ma pochissimi studi controllati. Gli esperimenti hanno coinvolto 140 pazienti, 101 centri reumatologici e 30 diversi Paesi (6 casi in Italia).
Un risultato che conferma a livello mondiale “l’alta qualità clinica e scientifica e Gaslini e l’eccellenza del nostro gruppo di ricerca”, ricorda il direttore generale Paolo Petralia. Un ruolo cruciale lo ha giocato Printo, una rete nata 20 anni fa da medici del Gaslini e che oggi coinvolge oltre trenta paesi.
Intanto si fanno altri passi avanti: il 4 e il 5 dicembre, una decina dei massimi esperti mondiali in reumatologia pediatrica si incontreranno al Cisef Gaslini per definire la nuova classificazione dell'artrite idiopatica giovanile.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi