Sono oltre un centinaio gli espositori presenti, arrivati prevalentemente dalle province di Spezia, Massa Carrara e Parma, all'iniziativa che - quest'anno - ha come sottotitolo "conoscere gli animali – assaporare i gusti e i profumi della campagna”.
Asini, pecore, mucche e tanti altri animali in sfilata in piazza Cavour, la tradizionale piazza del Mercato della Spezia, hanno reso festosa l'iniziativa che ha come obiettivo quello della valorizzazione dei prodotti biologici.
Beatrice Cavallini, responsabile della fattoria del Carpanedo, spiega che "In piazza con gli animali, proponiamo laboratori per i bambini: educazione al gusto e contatto con la natura: vogliamo insegnare soprattutto questo: riscoprire i valori della tradizione. I bimbi si divertono, imparano e sono felici".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi