Presenti alla cerimonia gli assessori regionali Ilaria Cavo e Giacomo Giampedrone, oltre al sindaco di Ameglia Andrea De Ranieri, che ha ribadito l'importanza della capillarità di questi sportelli sul territorio:
"Abbiamo voluto aprire un centro qui a Fiumaretta in quanto questa località, anche da un punto di vista strettamente logistico, è un po' al centro della Val di Magra e quindi questo darà la possibilità di allargare le necessità dell'utenza non solo ad Ameglia ma a tutti i comuni della bassa Val di Magra. Si sa, del resto, che questi centri difficilmente vengono frequentati dai residenti dei comuni in cui sono localizzati, perlomeno non in prevalenza. Ciò consentirà dunque anche una maggiore privacy alle donne che avranno bisogno di rivolgersi alle assistenti".
"Abbiamo messo in campo - spiega il sindaco - due tipi di impegno: mediatico e concreto, lanciando un anno fa una campagna di sensibilizzazione per quanto riguarda il tema della violenza sulle donne, che si è conclusa a febbraio. A seguito di ciò sono nati i corsi di formazione delle volontarie che dovranno poi assistere e confortare le vittime di violenza. L'apertura del centro altro non è stato che il naturale completamento di un percorso".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema