
Si tratta di articoli proposti dal M5s che consentiranno di conoscere in dettaglio “le quantità, le tipologie, le destinazioni, gli utilizzi finali e il risultato economico del cico integrato dei rifiuti, materiale per materiale, provincia per provincia e comune per comune”. Tra i pentastellati si parla apertamente di vittoria su “una delle prime battaglie che abbiamo portato in consiglio regionale”, continua Battistini.
“Occorre puntare su differenziata e riciclo, non esistono vie alternative. La filiera trasparente dei rifiuti è un primo passo che permetterà di valutare nel dettaglio i risultati ottenuti, monitorando le scelte fatte sul trattamento e sullo smaltimento del materiale raccolto e, soprattutto, verso l'obiettivo finale di una tariffa puntuale per la gestione dei rifiuti”, conclude il consigliere.
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis