Allarme cyberbullismo in Liguria. La metà dei reati commessi in rete da gennaio a ottobre 2015 vede come protagonisti i minori: sono 12 sul totale dei 24 indagati per reati che vanno dalle diffamazioni ai furti di identità. Due ragazzi su 3 ritengono che questa piaga sia in preoccupante aumento. Secondo una ricerca di Skuola.net, realizzata per la Polizia di Stato, la metà dei ragazzi interpellati ha avuto esperienza di molestie o minacce via web. Per questo 4 su 5 accoglierebbero con favore incontri con esperti. Dalla ricerca della polizia su un campione di 4.000 studenti di scuole medie e superiori, due terzi ritengono che le competenze digitali provengono quasi sempre da esperienze extra scolastiche. Solo l'8% degli intervistati attribuisce alla scuola un ruolo fondamentale nell'alfabetizzazione informatica.Un dato preoccupante. Di questo si potrà parlare da oggi , e per tre giorni, a Genova nel Tir della Legalità che approderà all'alba in piazza De Ferrari in seno alla terza campagna nazionale per la legalità, "Una Vita da social". Referente per la Liguria Giorgio Bacilieri, dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Liguria
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi