"Non tutelano il nostro lavoro". Così i mitilicoltori spezzini alla notizia, diffusa nei giorni scorsi, della sentenza del Consiglio di Stato che conferma lo spostamento delle Marine storiche del Canaletto del porto della Spezia.Una sentenza che dà ragione all'autorità portuale spezzina e costringe i concessionari di quella zona, a oriente del golfo spezzino, a accettare una ricollocazione. Coinvolti in questo trasferimento anche i mitilicoltori della Spezia: "La mitilicoltura locale ha disposto di quella concessione per oltre mezzo secolo. Ci chiediamo se un aumento delle superfici disponibili corrisponda ad un reale incremento dei lavoratori portuali.
Lo spostamento renderebbe concretizzabili importanti progetti previsti nel piano regolatore portuale. I sindacati hanno manifestato soddisfazione alla possibilità di ampliare il porto. Ma nessuno ha sprecato una parola su un'attività storica per il golfo come quella della mitilicoltura, alla quale questi spazi risultano indispensabili per restare in vita".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema