Da Venerdì 6 Novembre Atc, l'azienda consortile di trasporto pubblico di Spezia e provincia, introdurrà una modifica al sistema di bigliettazione dei bus via SMS. L’invio della ricevuta di ritorno – da considerarsi al pari di un vero e proprio biglietto - verrà ritardato di circa 1 minuto da quanto l’utente avrà mandato l’SMS.La variazione - fa sapere Atc Esercizio - a seguito dei numerosi controlli effettuati dai verificatori incaricati, dai quali è emerso che alcuni utenti salivano sull’autobus senza biglietto, pronti ad inviare l’SMS appena vedevano salire il “controllore” e ricevendo in pochi secondi la ricevuta di ritorno.
Secondo le norme prescritte i tre passaggi da seguire, fondamentali per utilizzare in maniera corretta l’SMS come titolo di viaggio sono: inviare l’SMS con scritto ATC U o ATC E3 al numero 4850207, attendere la ricevuta di ritorno, salire sull’autobus mostrando il messaggio all’autista.
Atc è decisa inoltre ad incrementare ulteriormente le azioni di contrasto all'evasione del ticket bus, non solo attraverso l’intensificazione dei controlli a bordo, ma anche tramite l’affidamento della riscossione delle sanzioni ad una società esterna specializzata nel recupero credito: entro 60 giorni dalla sanzione sarà ancora possibile pagare presso gli uffici di ATC Esercizio, dopodiché la pratica sarà inviata alla società di recupero credito con inevitabili aggravi di spese per il sanzionato.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi