Il Movimento 5 Stelle attacca l'assessore regionale Stefano Mai. Al centro del contendere, la caccia agli storni. "Nemmeno era passato un mese dall'insediamento ufficiale (esattamente 29 giorni) e il 30 luglio la nuova giunta ha deliberato a favore dell'abbattimento degli storni, una delle specie ad alta protezione dalla direttiva europea del 1979 per la tutela dell'aviofauna stanziale e migratoria del nostro continente", scrive in una nota il portavoce regionale Marco De Ferrari.La Regione, con questo provvedimento, "aveva aumentato di sei volte il numero dei comuni in cui praticare la caccia in deroga agli storni: dal 13% a circa l'80% del totale, con diffusione e copertura massima nell'entroterra. E aveva individuato in circa 11mila i capi da abbattere, per gli oltre 3mila cacciatori liguri autorizzati", prosegue De Ferrari.
Il 29 ottobre il Tar ha sospeso di fattola delibera dopo i ricorsi presentati da Enpa, Lega Abolizione Caccia-Lac e Lav. "Giusto il tempo di apprendere la notizia, e l'assessore Mai ha preparato una nuova delibera, da presentare già nella prima giunta utile di questa settimana, per far ripartire la stagione aviovenatoria. Un'altra volta le istituzioni dimostrano il completo disinteresse per le buone (e sono tante) direttive ambientali europee, per il rispetto dell'ambiente e della Natura e, non in ultimo, per i soldi dei cittadini che andranno sprecati in ulteriori ricorsi giudiziari", ha concluso De Ferrari.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo