La fiaccolata per il momento non ci sarà, rimandata di qualche settimana. Tuttavia, domattina, presso il suo cantiere di rimessaggio barche ad Ameglia, andato distrutto nella notte tra venerdì e sabato scorso a causa di quello che potrebbe essere stato un attentato incendiario (le indagini dei carabinieri sono in corso), Gianfranco Franciosi, proprietario dello ‘Speed Racing’ ed ex testimone di giustizia, riceverà la solidarietà di associazioni e istituzioni.Prevista nel cantiere di Cafaggio la visita, da parte di Ignazio Cutrò, imprenditore siciliano che anni fa si ribellò alla mafia, rifiutandosi di pagare il pizzo, e divenuto poi presidente dell’associazione nazionale testimoni di giustizia. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Ameglia Andrea De Ranieri, il responsabile provinciale dell’associazione Libera Marco Antonelli.
Quanto alla fiaccolata, inizialmente pensata per la giornata di domani, si svolgerà con ogni probabilità il 7 di ottobre, con la presenza dei rappresentanti di una quarantina di associazioni da tutta Italia.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola