Conto alla rovescia per la Notte della Luna. In tutto il mondo sono almeno 500 gli eventi in programma stasera per ammirare il satellite della Terra. Dopo aver dominato il cielo dell'estate 2015, la Luna continua a dare spettacolo e per il MoonWatch Party, l'iniziativa internazionale lanciata dalla Nasa nel 2010, centinaia e centinaia di telescopi in tutto il mondo saranno puntati sul satellite che, se il cielo sarà libero dalle nuvole, darà il meglio di sè.
''Il 19 settembre la Luna sarà quasi al suo primo quarto e si potranno ammirare i suoi spettacolari crateri e catene montuose'', dice Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope.
Sarà possibile osservare la Luna anche grazie al Web, con l'osservazione organizzata dal Virtual Telescope e che sarà trasmessa in diretta streaming dalle 20.30.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi