
Per capirci, siamo al vertice del quadrilatero stradale che costeggia i giardini di piazza Martinez. Questo tratto di via Torti è percorribile solo in direzione Brignole. A voler seguire le indicazioni del cartello, posto sul marciapiede dirimpetto, si finirebbe pienamente contromano.
“Prima o poi capita una disgrazia – denuncia un commerciante della zona – io lo faccio presente ai vigili almeno due o tre volte alla settimana. Auto e moto svoltano e si trovano contro i veicoli in discesa, è pericolosissimo. Tra l’altro, proprio qui dietro l’angolo, c’è un cancello da cui escono i mezzi di una ditta edile”.
La segnaletica incriminata, probabilmente, si riferisce all’incrocio successivo. Ma i primi a vederla sono i veicoli che sopraggiungono su via Torti. Nonostante le ripetute segnalazioni alla Polizia Municipale, il cartello inganna gli utenti della strada da tempo immemore: “Saranno due, tre anni – commenta il negoziante – praticamente è sempre stato lì”. E intanto, ogni giorno si rischia l'incidente. Ancora una volta la burocrazia ha vinto sul buon senso: “I vigili hanno detto che non si può togliere, deve venire Aster”.
Da parte della Municipale, il responsabile del distretto Marassi-San Fruttuoso, Massimiliano Fossati, chiarisce la questione: “La domanda di trasferimento del cartello è stata accolta e noi l’abbiamo girata ad Aster, ma il calendario dei lavori spetta a loro”. Quanto ci vorrà per sistemare l’equivoco? “Impossibile dirlo, teniamo conto anche delle difficoltà finanziarie”.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate