
"Ho letto molte parole brutte e improbabili. Sono stati scortesi con me senza motivo, che facciano i tifosi! Questi ragazzi sono un po' monelli, dico loro che quando avranno tanti soldi compreranno una società e comanderanno i calciatori. Viva il tifo, viva il calcio".
Dopo le polemiche legate al caso-Cassano, quindi, si manifesta nuovamente la spaccatura tra Ferrero e una parte della tifoseria blucerchiata. Sancita dai ripetuti tweet, prima ironici ora irritati, del patron blucerchiato.
Si tratta di una polemica che, in caso di permanenza di Eder in maglia blucerchiata, rischia di sciogliersi come neve al sole. Ma che lascerà ai più attenti la traccia di un nervosismo che parte dalla diffidenza (finora celata) di una parte del tifo nei confronti della gestione Ferrero.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?