
GENOA - Il Genoa allontana i fantasmi di Palermo e batte 2-0 un Verona lontano da quello che ha messo in crisi la Roma. Bravi i rossoblù a cambiare marcia nel secondo tempo, dopo una prima frazione propositiva ma non costruttiva. Gasperini prova a buttare nella mischia Gakpé e il campo gli darà ragione. Verona piuttosto opaco, con qualche ripartenza e qualche guizzo di Toni a impensierire il Genoa. Il Gasp vuole forze fresche: fuori Pandev, dentro Pavoletti. Il virgulto non delude e va subito a segno aggredendo una palla vagante in area. Il Verona prova a ricomporsi. Due tegole piombano sul Genoa: Pavoletti e De Maio out. Il Grifo non si demoralizza e va al raddoppio con Gakpé. Manovra liscia fino al finale. Prova convincente e rasserenante, in attesa della chiusura del mercato.
SAMPDORIA - Al San Paolo finisce 2 a 2 tra Napoli e Sampdoria. Primo tempo da incubo per i blucerchiati che vedono gli azzurri guidati da Sarri andare due volte in gol con Higuain e rischiano di prendere l'imbarcata. Nel secondo tempo la squadra di Zenga esce dagli spogliatoi con uno spirito diverso e in tre minuti Eder ribalta la partita. L'italo-brasiliano, chiamato nuovamente in nazionale da Conte, sigla la propria doppietta, battendo prima Reina su rigore e poi con un gran tiro da biliardo. Nel finale Muriel sfiora l'incredibile 3 a 2 ma Reina e l'incrocio dei pali negano la gioia dell'impresa alla Sampdoria. Fase difensiva da rivedere e scongiuri da fare sul mercato per evitare la partenza di Eder.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse