Stava percorrendo con il marito il sentiero 667, che dal Passo della Scalucchia porta al Monte Casarola, nell'Appennino reggiano, quando un passo falso l'ha fatta cadere, fratturandosi un polso. E' la brutta avventura capitata a un'escursionista 62enne di Genova, che oggi pomeriggio è stata tratta in salvo dall'Elisoccorso del 118, decollato subito dopo l'incidente da Pavullo nel Frignano e che ha sbarcato sulla zona dell'incidente medico, infermiere e un tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico.cronaca
Escursionista cade nell'Appennino reggiano, per lui solo lievi ferite
Si tratta di un uomo di 62 anni
23 secondi di lettura
Stava percorrendo con il marito il sentiero 667, che dal Passo della Scalucchia porta al Monte Casarola, nell'Appennino reggiano, quando un passo falso l'ha fatta cadere, fratturandosi un polso. E' la brutta avventura capitata a un'escursionista 62enne di Genova, che oggi pomeriggio è stata tratta in salvo dall'Elisoccorso del 118, decollato subito dopo l'incidente da Pavullo nel Frignano e che ha sbarcato sulla zona dell'incidente medico, infermiere e un tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico.TAGS
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi