Lievissimo calo delle temperature a Genova e in Liguria ma ancora afa che porta la percezione dei valori prossimi ai 40° in città. Secondo Arpal, che mantiene il livello di attenzione per il disagio da caldo, nel corso della giornata potrebbe aumentare l'instabilità con rovesci e temporali deboli su alture e nell'entroterra. Intanto i liguri si sono lasciati alle spalle un'altra notte difficile per i liguri che hanno dovuto dare i conti, per l'ennesima volta, con il caldo.
I valori registrati restano ben al di sopra della norma anche se c'è stato un leggero calo. Il primato del caldo, per quanto riguarda la rete Limet, arriva dalla stazione genovese di Castelletto con 27.7, seguito da quella Darsena e da Casale di Moneglia con 27.4. 27.2 a Montale di Levanto, 27 a Savona e Albissola. Valori confermati anche dalla rete Arpal che aggiunge anche i 27 gradi registrati alla Spezia.
Nelle prossime ore il transito di una veloce goccia fredda porterà annuvolamenti e qualche pioggia soprattutto nelle zone interne. Domani ci sarà un'accentuazione dell'instabilità e i fenomeni temporaleschi potrebbero sconfinare anche sulla costa. Il tutto in un contesto termico leggermente più vivibile. Arpal ha confermato oggi l'avviso per possibili temporali anche forti: per domani ne viene segnalata una probabilità alta.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo