sono state denunciate, per truffa, dalla Guardia di finanza.
L'indagine ha permesso di scoprire il comportamento scorretto delle due impiegate nel corso degli anni 2012 e 2014, in cui hanno 'coltivato' la passione per i viaggi all'estero. La Asl, ignara della situazione, ha sempre concesso periodi di congedo retribuito corrispondendo stipendi per 25 mila euro.
La scoperta è stata fatta grazie a servizi mirati a tutelare la spesa pubblica.
IL COMMENTO
Pd-Azione: volano gli stracci, le alleanze tecniche non bastano
Caro Letta si faccia coraggio e corra solo anche in Liguria