Nei primi sei mesi dell'anno l'Osservatorio il Centauro Asaps ha registrato 87 episodi di aggressioni fra automobilisti per motivi di viabilità, 10 di notte e 77 di giorno, con tre morti e 111 feriti, di cui 18 molto gravi. In 18 episodi sono state utilizzate armi proprie, in 13 armi improprie. In 9 casi l'aggressore era straniero, in 5 uno degli aggressori era ubriaco. In tutto il 2014 le aggressioni erano state 174: 23 di notte e 151 di giorno, con sei morti e 208 feriti, di cui 53 molto gravi. Fra le regioni, prime Lombardia e Lazio con 23 aggressioni, poi Campania (19), Emilia-Romagna (17), Veneto (13), Puglia e Toscana (11), Liguria (10), Sicilia (9). Solo una invece in Valle D'Aosta, Basilicata e Calabria.
I motivi sono i soliti: un sorpasso pericoloso, una partenza da gara a un semaforo, un passaggio col rosso o più banalmente la disputa per un parcheggio, come a Messina dove un 44enne è stato ucciso con una coltellata. Gli aggressori sono uomini, di tutte le età.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi