E' stata una notte da record, per il caldo, sulla Liguria.I venti settentrionali associati ai sistemi temporaleschi che, tra la serata e l'inizio della notte, hanno interessato il confine tra Liguria ed Emilia ed il cuneese, hanno, si, drasticamente ridotto l'umidità, ma hanno anche creato il fenomeno della compressione alzando a livelli da record le temperature.
Il primato, secondo quanto indica la rete osservativa Limet,(nella foto) appartiene a Loano dove, alle 3 di notte, si sono raggiunti i 35 gradi. Ma in tutte le zone della costa di ponente e soprattutto nel genovesato, i termometri sono schizzati ben oltre i valori normali con temperature notturne intorno ai 30 gradi. Più gradevole, invece, il clima nello spezzino.
Arpal, da ieri, ha diramato l'avviso per elevato disagio fisiologico associato alle condizioni meteo. Nelle prossime ore, dunque, temperature sempre molto elevate, anche se forse l'umidità potrebbe restare lontana, e caldo protagonista con tutto quello che ne consegue soprattutto per quanto riguarda le preoccupazioni per i soggetti con patologie respiratorie, gli anziani e i bambini.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema