“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
cultura
A Ventimiglia migranti protagonisti anche nelle storie dei ragazzi
"Sogni senza frontiera" si aggiudica il premio letterario per giovani
1 minuto e 1 secondo di lettura
“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
TAGS
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente