"La Spezia? Un porto eccezionale. Meta ideale per le crociere. Peccato per la siesta. Quando dalle 2 alle 4 del pomeriggio il personale di bordo scende e molti croceristi scendono e non scelgono le trasferte alle 5 Terre o a Firenze, trovano i negozi chiusi".Le parole del comandante della 'Allure of the seas' Johnny Faevelen, durante lo scambio dei crest al porto spezzino sono più di un ammonimento. La grande nave da crociera della Royal Caribbean è salpata alla Spezia con i suoi oltre 6000 passeggeri e 2100 membri del personale di bordo. Una tappa che resta confermata per altre settimane. Ma Faevelen ha messo in guardia La Spezia: "Vorremmo anche la seconda banchina. Vorremmo la certezza di poter fare scalo qui anche il prossimo anno con la gemella della Allure".
Alla cerimonia era assente il sindaco Federici. Il compito di rassicurare la compagnia sono rimasti nelle parole di Lorenzo Forcieri: "Sicuramente dobbiamo crescere, il fenomeno delle crociere e' recente per questa città e stiamo facendo sforzi. Miglioreremo. Abbiamo in mente pacchetti e offerte per i vostri visitatori" ha detto il presidente del porto aggiungendo che per lo scalo della Royal Caribbean non ci saranno problemi"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi