"Siamo ben consapevoli della situazione di difficoltà in cui versano numerosi operatori commerciali per mettersi in regola con il Durc, - afferma Piazza - perciò sarà possibile avviare un percorso di rateazione dei contributi Inps per garantire un percorso di regolarizzazione". "In assenza di una nuova normativa di carattere regionale il Comune di Genova è tenuto a verificare l'esistenza della regolarità contributiva - aggiunge - e in caso non abbiano la possibilità di presentare il Durc deve ritirare la concessione dell'esercizio commerciale".
economia
Commercio, rateazioni per ottenere il Durc a Genova
Lettera ai commercianti mercatali e ambulanti
44 secondi di lettura
"Siamo ben consapevoli della situazione di difficoltà in cui versano numerosi operatori commerciali per mettersi in regola con il Durc, - afferma Piazza - perciò sarà possibile avviare un percorso di rateazione dei contributi Inps per garantire un percorso di regolarizzazione". "In assenza di una nuova normativa di carattere regionale il Comune di Genova è tenuto a verificare l'esistenza della regolarità contributiva - aggiunge - e in caso non abbiano la possibilità di presentare il Durc deve ritirare la concessione dell'esercizio commerciale".
TAGS
Ultime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo