Gli amanti delle due ruote continuano a crescere in Italia ma la vera patria dei motocicli è la Liguria. A dimostrare l’amore del Bel Paese per questi veicoli sono i dati sul parco circolante e a confermarlo – tracciando un profilo dei centauri del Bel Paese – è la ricerca “Stetoscopio - Il sentire degli assicurati italiani”, promossa dalla compagnia assicurativa online QUIXA e condotta da MPS Marketing Problem Solving.A utilizzare un ciclomotore o un motociclo è ben il 52% del campione analizzato dall’indagine. D’altronde, anche i dati ufficiali sul parco circolante (fonte: elaborazione su dati ACI) mostrano che, dal 2004 al 2014 il numero dei soli motocicli in Italia è cresciuto del 42%, a fonte di una media del 12% per il totale dei veicoli1. Secondo questi dati, i più appassionati sono proprio i liguri: nel 2014 Genova, Imperia e Savona sono le province con la maggiore percentuale di due ruote rispetto al parco dei mezzi in circolazione. I motocicli rappresentano il 30% dei veicoli genovesi, contro una media nazionale di circa il 13%. Simile la tendenza a Imperia, dove la percentuale è quasi del 29% e a Savona con il 26%. Anche La Spezia è nella top ten, piazzandosi al sesto posto in Italia (22%).
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi