
Piano di interventi coordinati dall'Anas su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila chilometri in gestione, per fronteggiare i maggiori flussi di traffico anche in occasione del ponte del 2 giugno, con la riduzione dei cantieri e il potenziamento della presenza del personale, soprattutto lungo gli itinerari maggiormente interessati dai flussi veicolari.
La circolazione sulla rete Anas è costantemente monitorata dalle 20 sale operative compartimentali e dalla sala operativa nazionale presso la direzione generale di Roma, attraverso il sistema Rmt (Road Management Tool) con oltre 1000 veicoli dislocati sull'intera rete. Si tratta di veicoli dotati di una telecamera di bordo e di un localizzatore satellitare che consentono di inviare alle sale operative immagini e dati sul traffico e sulle eventuali criticità riscontrate lungo la rete stradale.
IL COMMENTO
Isolamento. Amici di Milano avete ancora voglia di Genova?
Quel 1965 di Genova indifferente, quando arrivarono i Beatles