Saper distinguere il "cibo che brontola da quello che sorride" con opuscoli a misura di bambino, giochi e consigli del farmacista per un progetto di inclusione alimentare che prenderà il via, da lunedì prossimo, nelle 302 farmacie genovesi, con la distribuzione di 15 mila piegevoli. La campagna 'Tutti per uno... una tavola per tutti' è stata promossa da Federfarma Genova che si è appoggiato alla startup creativa 'CucinaMancina'. Negli opuscoli i bambini genovesi troveranno informazioni utili per conoscere i 'cibi che brontolano' e che possono fare male per esempio ai celiaci ma anche 4 sfide interattive illustrate che diventeranno una vera e propria storia da consegnare al farmacista.
"Abbiamo attivato 1.500 farmacisti e 302 farmacie genovesi che - ha detto Carlo Rebecchi, presidente di Federfarma Genova - da lunedì prossimo cercheranno di sensibilizzare bambini e famiglie sui temi delle diversità alimentari. Si tratta di una reale problematica sanitaria".
"Abbiamo pensato di parlare di cibo che brontola e cibo che sorride - ha detto Flavia Giordano, di CucinaMancina - per cercare attraverso al gioco di far riconoscere le diversità alimentari".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità